COME STARE BENE CON SE STESSE
Sentirsi veramente bene significa amare la persona che si è, dentro e fuori.
Ci vogliono duro lavoro e alcune regole importanti per imparare ad accettare se stesse e affrontare l’infelicità nella propria vita.
Se vuoi stare bene con te stessa, inizia cambiando i pensieri, le emozioni e i comportamenti che potrebbero impedirti questo processo, dopo di che potrai lavorare sulla creazione di uno stile di vita che ti faccia sentire appagata, amata e soddisfatta.
Accetta la tua individualità.
Cerca di non paragonarti agli altri e accetta la tua individualità, altrimenti non starai bene con te stessa, in quanto sei diversa da qualsiasi altra persona. Non c’è nessuna al mondo come te, che è cresciuta con le tue esperienze e che ha le tue doti.
Se cerchi di paragonarti agli altri, la tua autostima non ne beneficerà, perchè troverai sempre qualcuno più forte, più intelligente o più bella di te.
Concentrati, invece, a essere una persona che vuoi diventare, senza imitare la vicina di casa, le ragazze più estroverse del tuo liceo o le sorelle maggiori.
Una volta che sarai riuscita a definire la strada per trovare il tuo successo, sarai in grado di percorrerla.
Potresti avere l’impressione che gli altri vivano una situazione migliore della tua.
Tuttavia, probabilmente avrai dimenticato tutti i tuoi incredibili punti di forza.
Magari non ti rendi neanche conto delle tante cose che capitano nella tua vita e che altre persone vorrebbero somigliarti.
Sviluppa la tua sicurezza.
E’ la chiave per stare bene con te stessa e amare la persona che sei e diventerai.
Prova a fare uno sforzo per sentirti sicura di chi sei e di ciò che puoi ottenere anche se impiegherai del tempo.
Devi ricordarti che sei una persona incredibile e che acquisire fiducia in te stessa è una cosa che meriti.
Se pensi di valere, allora riuscirai a distinguerti.
Per sembrare più sicura di te, cura il tuo linguaggio del corpo.
Stai più dritta, assumi una postura migliore e guarda avanti anzichè a terra.
Prova a stare ferma o ad adottare un atteggiamento aperto che trasmetta sensazioni più positive, tipiche di chi è cordiale.
Trova qualcosa in cui eccellere, oppure impegnati a primeggiare in una attività che già ti piace.
Se sei un genio in qualcosa, pensa quanto sei straordinaria in quel campo.
Cerca di concentrarti sulle tue capacità e sulla tua preparazione.
Ti sentirai meglio con te stessa, se sei brava in qualcosa che ti piace.
Quando ti trovi in un contesto sconosciuto, focalizzati sulla cosa migliore che può accadere, invece di pensare a quello che potrebbe andare storto.
Sii orgogliosa dei tuoi punti di forza.
Ogni persona ha qualcosa che la fa sentire bene.
Trova il tempo per riflettere e scrivi una lista di tutti i lati che ami di te.
Cerca di non alzarti dal tavolo finchè non avrai riempita una pagina intera.
Scava in profondità per trovare tutti gli aspetti che ti rendono una persona davvero incredibile.
Pensa le diverse qualità che potresti avere, come la compassione, il senso dell’umorismo, l’affidabilità o l’etica del lavoro.
Più lungo e sincero sarà l’elenco, migliore sarà.
Alcune qualità per descrivere la tua personalità potrebbero essere amorevole, studiosa, laboriosa, amichevole, forte, intelligente, acuta, spensierata e divertente.
Puoi anche aggiungere alcune caratteristiche fisiche che apprezzi, purchè siano sinceramente importanti per te.
E’ necessario annotare in questa lista ogni aspetto della tua persona e aggiornarla ogni volta che pensi a qualcosa di cui sei orgogliosa.
Tieni questo elenco a portata di mano e consultalo spesso per non smettere di sentirti bene.
Puoi anche piegarlo e metterlo nel tuo portafoglio.
Se hai difficoltà a compilarla da sola, consultati con le persone che ti conoscono bene.
Chiedi ad amici o colleghi di descrivere i tuoi punti di forza; alcuni potrebbero sorprenderti.
Aspettati brutte giornate.
A volte devi solo convivere con le sensazioni negative e capire che passeranno.
La gente pensa che per stare bene con se stesse, bisogna sentirsi sempre al massimo.
Se hai una brutta giornata, sopratutto dopo un lungo periodo di positività, non essere dura con te stessa e sappi che anche questo passerà.
Se ti senti profondamente triste, cerca di parlarne con una persona che ti vuole bene e sa ascoltare i tuoi problemi.
Se la tua tristezza si protrae per almeno un anno e mezzo, consulta un medico.
Quando sei di cattivo umore, il corpo lo avverte.
Pensa a quale parte del tuo fisico si scombussola quando sei scorbutica o turbata.
Se riconosci i segnali trasmessi dal tuo organismo, sarai in grado di capire che cosa ti preoccupa e fare in modo di sentirti meglio.
Lavora sullo sviluppo di un atteggiamento positivo.
Conservare una visione positiva in ogni circostanza può essere difficile e richiedere tempo, ma puoi farlo evolvere come parte della tua vita.
Il tuo sviluppo dipende da una tua decisione che devi prendere da sola, rispettandola tutti i giorni.
Assumendo un atteggiamento più positivo, ti sentirai meglio con te stessa, cosi come con le tue prospettive future e tutto ciò che potrai realizzare.
Prova a riconoscere quando i tuoi pensieri sono eccessivamente negativi e a gestirli per acquisire un modo di pensare più sano.
Per ogni pensiero negativo che ti passa per la mente, concentrati almeno su due o tre positivi.
Ad esempio se pensi ” Sembro cosi stanca oggi “, puoi aggiungere ” …ma i miei capelli hanno un aspetto meraviglioso e ho un sorriso fantastico “.
Su un piano più profondo, se ti sfiora un simile pensiero: ” Sono cosi impacciata nelle situazioni sociali “, dovresti dire: ” …ma solitamente so far ridere la gente e le persone che mi circondano sembrano sentirsi davvero a loro agio “.
Applicati ogni giorno.
Anche se il tuo atteggiamento passa inosservato, esercita la tua positività.
Non sai che differenza può fare, e la pratica ti faciliterà questo compito.
Esercitati a parlare positivamente di te stessa con i tuoi amici.
Parla di qualcosa che hai portato a termine o che ti rende entusiasta.
Vedrai che il tuo ottimismo sarà contagioso e ti sentirai meglio con te stessa anche solo parlandone ad alta voce.
Se hai tuoi amici non piace parlare delle cose belle che fanno parte della tua vita, considera se queste persone ti rendono veramente felice e ti fanno sentire bene con te stessa.
Determina l’importanza delle cose, prima di decidere di arrabbiarti.
Per esempio, molte persone si innervosiscono quando non si aspettano di trovare molto traffico.
Tuttavia, solo qualche volta.
Sappi che hai molto da offrire.
Anche se ti sembra che nessuno abbia bisogno di te o ti senti inutile, non è sempre vero.
Parla con amici e familiari per vedere quanto sei veramente necessaria e quanto le persone ti apprezzano.
Se fai sapere ai tuoi familiari come ti senti, ti faranno l’elenco di tutte le sorprendenti qualità che possiedi.
Parla ai tuoi amici dei tuoi problemi e ti diranno che ti stai sottovalutando e che hanno bisogno della tua presenza nella loro vita.
Più ricordi a te stessa che sei una persona degna e che chiunque è fortunato a conoscerti, prima ti renderai conto di avere tanto da offrire.
Inoltre, se ti senti apprezzata, allora sarai sulla strada giusta per stare meglio con te stessa.
Anche se attualmente ti trovi in una fase difficile della tua vita, hai comunque la possibilità di approfondire alcuni tuoi interessi, appassionati a diventare esperta in qualcosa.
Potresti anche mettere a disposizione ciò che sai fare per condividere le tue passioni con altre persone.
Questi sono tutti validi motivi per sentirsi bene con se stessi.
Fai una lista di tutte le cose per cui sei maggiormente grata.
Probabilmente sarai infelice perchè ti sembra di non avere assolutamente nulla di cui essere contenta.
L’infelicità ha a che fare con la percezione di chi sei e di come avverti l’ambiente circostante.
Inizia a fare un elenco delle cose per cui provi gratitudine, scrivendo tutto ciò per cui sei grata, dalla salute ai tuoi fratelli, al bel tempo fuori.
Ti aiuterà a capire che puoi stare bene perchè c’è cosi tanta gioia, fortuna e speranza intorno a te.
Considera questa lista come l’elenco delle qualità che appartengono alla tua persona.
Riempi una pagina intera e leggila spesso, aggiungendo ogni volta tutto ciò che ti viene in mente.
Se hai difficoltà a trovare aspetti per cui essere grata, trasformala in un esercizio di positività.
Pensa a quello che ti fa imbestialire ed esortati a trovare le cose buone in ogni situazione spiacevole.
Ad esempio puoi controbattere il pensiero: ” Sono furiosa che il cane abbai, svegliando il bambino alle cinque del mattino ” con ” Questa mattina ho trascorso un po di tempo con mio figlio e sono riuscita a calmarlo; ogni momento che ho con lui è speciale; ho anche la possibilità di ascoltare gli uccelli cinguettare all’alba “.
Se hai ancora difficoltà, chiedi agli altri ciò per cui si sentono grati.
Potresti scoprire di avere qualcosa in comune.
Concentrati meno sul tuo aspetto.
Ognuna è bella a modo suo.
Avrai piacere a conservare ciò in cui stai cambiando e fantasticare su cosa stai diventando.
Tuttavia, la tua autostima deve poggiare essenzialmente sulle tue qualità personali e caratteriali, non sul tuo aspetto fisico.
Se vuoi stare bene con te stessa, allora la priorità principale dovrebbe essere la tua identità e, in seconda battuta, il tuo aspetto esteriore, quando c’è correlazione tra loro.
Limita il tempo che passi a prepararti.
Se sfrutti tutto il tuo tempo a sembrare perfetta, sarai portata a concentrarti meno sui lati positivi e costruttivi della tua vita.
Stabilisci quanto tempo trascorri ad acconciare i capelli, truccarti e guardarti allo specchio prima di uscire.
Crea una routine che si inserisca in quel lasso di tempo.
Se passi più tempo a curare il tuo aspetto, troverai difetti che neanche esistono.
Oltre all’aspetto estetico, hai altre virtù.
Dovresti acquisire forza e fiducia da ciò che fai e ottieni, piuttosto che dal fisico.
Ad esempio, può capitarti una giornata incredibile, durante la quale ricevi numerosi apprezzamenti per un progetto su cui hai lavorato per settimane.
Quando torni a casa, finalmente hai la possibilità di guardarti allo specchio e ti rendi conto di avere il mascara sciolto sotto un occhio.
Nonostante la sbavatura sul viso, hai compiuto qualcosa di grandioso che dovrebbe farti sentire sicura delle tue capacità.
Se la gente ti elogia basandosi sul tuo aspetto, accetta i complimenti.
Tuttavia, ignora le osservazioni negative e riconosci che gli apprezzamenti rivolti alla tua personalità sono più importanti.
Presta meno attenzione a ciò che pensano gli atri.
Preoccupati maggiormente di ciò che pensi di te stessa, invece di quello che pensano gli altri sul tuo conto.
Concentrati sui pensieri edificanti e positivi che investono la tua persona anzichè sulle opinioni altrui che ti riguardano.
In fine dei conti, chi deve vivere con te stessa sei tu, perciò il tuo parere è quello che importa più di ogni altro.
Di solito le persone che insultano lo fanno per sentirsi più potenti.
Ciò vuol dire che probabilmente sono insicure quanto te.
Non hanno fiducia in se stesse, perciò cerca di evitare i loro commenti e di punzecchiarle con altri insulti.
La cosa migliore che puoi fare è vivere la tua vita esattamente come desideri, senza guardare indietro.
Può essere più facile a dirsi che a farsi.
Invece di non accettare l’idea di prenderti cura di te stessa, chiediti per quale motivo vuoi compiacere gli altri.
Domandati se vale la pena darsi tanto da fare per fare colpo su persone che ti feriscono.
Abbastanza presto vedrai che sono solo un ostacolo alla tua felicità, non un mezzo per raggiungerla.
( Fonte wikihow.com )